• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Nata con la Valigia

Nata con la Valigia

Guide pratiche per viaggiatori indipendenti

  • Home
  • DESTINAZIONI
  • BLOG
  • CHI SONO
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • Show Search
Hide Search
Home/Francia/Cosa e dove mangiare a Parigi

Cosa e dove mangiare a Parigi

dove mangiare a parigi - boulangerie

Io l’ho capito subito che per Parigi sarebbe stato un amore folle. Di quelli talmente coinvolgenti da farmi stare male. E in realtà quasi male sono stata davvero, ma diciamocelo, ne è valsa la pena. Il colpevole? Si chiama CIBO, che a Parigi si trova ovunque, così maledettamente invitante e delizioso…

Ecco quindi una mini guida su cosa e dove mangiare a Parigi. Tutto indiscutibilmente testato! 😉

Colazione

Non scherzo quando dico che a Parigi, ogni due passi, inciampi in una Boulangerie.

E anche io, che sono una grande fan della colazione salata, qui sono capitolata. Il dolce vince 10 a 0, almeno a colazione.

Chissà cosa avrà pensato il Parigino DOC alla vista della scena seguente, ripetuta dalla sottoscritta almeno 6 volte nell’arco della giornata:

  • Elena vede una boulangerie
  • Elena accelera il passo verso la vetrina
  • Elena appiccica la faccia al vetro e contempla il bancone esclamando un “bbbbono”
  • Elena cerca di resistere e prosegue ma il profumo che esce da quelle porte perennemente aperte (lo fanno apposta, dai) afferra la manica del cappotto e taaaac…
  • Elena entra nel regno del glutine ed è spacciata!

Se ti capiterà di trovarti nelle mie stesse situazioni, ecco un elenco delle cose che devi assolutamente provare:

  1. Il Fondant o il Moelleux au chocolat: il primo più simile ad una fetta di torta, il secondo ad un tortino dal cuore fondente, questo tripudio di cioccolato fa venire i brividi. Brufolo assicurato ma che soddisfazione!
  2. La Tarte fine con la frutta: la più buona è, a mio avviso, quella con la mela ma la si trova in tante varianti (pera, albicocca ecc). E’ un dolce a base di sfoglia farcito con crema pasticcera e frutta e… no, non è light, ma è sublime.
  3. Pain au chocolat, Pain aux raisins, Viennoise: si tratta di dolci da forno la cui base è quella del croissant, di forma quadrata, allungata o triangolare, farciti con cioccolato, uvetta e chi più ne ha più ne metta.

Lunga vita quindi alle Boulangerie che, comunque, sono pur sempre dei panifici e offrono quindi anche un’ampia scelta di sfizioserie salate.

In quanto simili ai nostri panifici, normalmente non hanno un posto in cui consumare gli acquisti né tanto meno un servizio di bevande calde. Noi ne abbiamo trovata una fantastica che offre, oltre a prodotti deliziosi, anche tutto il contorno. Si chiama Maison Landemaine e si trova in via Oberkampf al n. 41.

Dove mangiare a Parigi - Tarte-fine
Tarte Fine aux Pommes

Pranzo

Non è nostra abitudine sederci al ristorante a pranzo e solitamente preferiamo i caffè o i piccoli bistrot. Quasi tutti questi locali offrono il piatto del giorno oppure dei menù a prezzo fisso decisamente convenienti.

Mi sento di consigliare qualche “piatto” tipicamente francese che merita di essere provato:

  1. Crèpes salate: ne trovate di tutti i tipi, con tutte le farciture possibili ed immaginabili. Nemmeno i nostri pizzaioli hanno tanta fantasia. Noi abbiamo trovato una creperie molto buona nel quartiere di Saint-Germain, al n. 11 di Rue Saint Pierre – Creperie Larcher ma ne troverete ovunque, sparse per la città.
  2. Quiches, Pain aux olives, Pain au fromage: tornando alle tanto amate boulangerie, gli occhi cadranno questa volta sugli sfizi salati. Da non perdere le quiche, simili alle nostre torte salate, anch’esse farcite in mille modi diversi. La più famosa è forse la Quiche Lorraine, con un impasto di uova, pancetta e formaggio. Altrettanto gustosi gli sfilatini farciti di olive oppure formaggio e pancetta.
  3. Soup d’oignon: il mio piatto preferito durante le nostre trasferte invernali nella Ville Lumière, anche se ammetto che, a prima vista, può risultare poco invitante. La zuppa di cipolle viene servita bollente in una piccola ciotola, con all’interno fette di baguette e condita con un consistente strato di formaggio filante. Ok, ammetto che dalla descrizione non sembra per nulla attraente ma, ti assicuro, il sapore è esagerato.
Dove mangiare a Parigi - Creperie
Creperie Larcher

Cena

E’ in questa occasione che avrai modo di testare la prodezza culinaria francese. I menu dei bistrot, delle brasserie e dei caffè spaziano da proposte a base di pesce a quelle più tipiche a base di carne. Durante il nostri week end a Parigi cerchiamo sempre di cenare in posti frequentati tipicamente da Parigini e preferiamo la cucina francese a quella internazionale.

Cosa provare, dunque?

  1. Pâté de foie gras: può non piacere a tutti ma un assaggio non lo si può negare.
  2. Tartare: come la condiscono loro non lo fa nessuno. Ne ho provata una deliziosa in questo ristornate al Canal Saint Martin, un po’ fuori dal circuito turistico: Le Robinet d’Or, al n. 17 di rue Robert Blache (menu con antipasto, piatto unico e dolce a 27 Eur).
  3. Canard (oca): dal sapore particolare, servita sotto forma di cosce o petto, merita di essere provata.
  4. La fondue: che tu la scelga di formaggio (fondue savoyarde) o di carne (fondue bourguignonne) questo piatto tipico gustato con patate e una buona bottiglia di vino riscalderà anche le serate più fredde. Un ottimo posto dove assaggiarne di buonissime è Heureux Comme Alexandre, in Rue du Pot de Fer al n. 13, nel quartiere Latino. Il menù di questo ristorante, piccolo e molto tipico, prevede principalmente due specialità: la fondue e la pierrade – carne cotta in tavola sulla pietra bollente – accompagnate da enormi vassoi di patate XXL, pane, vino e acqua. Aggiungendo anche il dolce, la spesa è stata di circa 30 Eur/persona.

 Tendenzialmente, a Parigi, si mangia bene ovunque. Ti voglio comunque consigliare altri due posti, forse un po’ meno economici rispetto a quelli indicati sopra, che però meritano una cena:

  • Glou, al n.101 di Rue Vieille du Temple, nel quartiere Marais: ristorante molto carino, un servizio impeccabile e una carta dei vini strepitosa. I piatti sono tipici francesi ma rivisitati in modo originale (menu alla carta, antipasto, secondo, dolce e vino, circa 45 Eur/persona).
  • Le Soufflé, al n. 36 di Rue Mont Thabor, in zona Rivoli/Place Vendome. Questo ristorante è una vera scoperta. Il menù è composto quasi esclusivamente da Soufflé: dolci, salati, vegetariani e non. L’ambiente è un pò vecchiotto ma i piatti compensano (piatto principale, dolce e vino, circa 40 Eur/persona).
Dove mangiare a Parigi - Heureux Comme Alexandre
Heureux Comme Alexandre

Non ti resta che preparare lo stomaco e sperimentarli tutti!

 

Written by:
Elena Frigerio
Published on:
13 Dicembre 2015
Thoughts:
No comments yet

Categories: Francia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Explore more

Destinazioni Il Blog Contattami

Footer

Elena Frigerio – Nata con la Valigia

Keep In Touch

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...