Ogni volta che torno a Parigi cerco un punto alto da cui osservare la città. Quest’anno mi sono impegnata anche prima di partire e, scartabellando tra le pagine virtuali del mio amico Google, ho trovato un posto nuovo da cui osservare Parigi dall’alto: il pallone aerostatico di Parc Citroën.
Quest’anno ho anche fatto a pugni con la mia intolleranza alle code e sono finalmente riuscita a salire sulle torri della Cattedrale di Notre-Dame.
Infine, ho fatto la classica capatina a Montmartre per ammirare la città dalla scalinata antistante alla basilica del Sacré-Coeur, cercando di riconoscere più monumenti ed edifici possibili. In questo ammetto di essere un disastro: ho scambiato la cattedrale di Saint Suplice con Notre-Dame, il Panteon con la cupola del Les Invalides… va beh, il mio senso dell’orientamento a volte fa un po’ pena. 🙂
La mia fissa di osservare le città dall’alto è ormai palese e, sperando nell’esistenza di altri “malati” come me, ho deciso di raccogliere in questo post i punti migliori da cui vedere Parigi dall’alto, secondo la mia esperienza.
1 – Cattedrale di Notre-Dame
La Cattedrale di Notre-Dame si trova nel centro della città, sull’Ile de le Citè.
L’imponente cattedrale di Notre-Dame è una delle costruzioni gotiche più celebri al mondo nonché uno dei monumenti più visitati di Parigi. La sua costruzione iniziò nel 1163 grazie alle disposizioni del vescovo Maurice de Sully e durò circa 100 anni.
Dai 69 metri di altezza delle due torri è possibile ammirare il più bel paesaggio in assoluto della città di Parigi. A nord si scorge Montmartre e il Sacré-Coeur, a sud la Tour Montparnasse. Più vicine, invece, la Tour Eiffel e la cupola de Les Invalides. Più vicino ancora il Centre Pompidou e, proprio sotto, l’Ile de la Citè e la Senna.
Impossibile smettere di scattare fotografie. 🙂
Indirizzo: Notre-Dame de Paris / 6 Parvis Notre-Dame – Pl. Jean-Paul II, 75004 Paris
Orari di apertura: consulta il sito ufficiale per info aggiornate
Costo del biglietto: 10 Euro
2 – La Tour de Montparnasse
Il secondo miglior panorama della città lo si gode, a mio avviso, dalla Tour de Montparnasse, uno dei più alti grattacieli di Parigi (210 metri) situato nel XV arrondissement.
Al 56esimo piano della torre si trova il Panoramic Observation Deck, una terrazza panoramica con una vista a 360 gradi sulla città.
Sono stata alla Tour de Montparnasse l’anno scorso, a dicembre. Per evitare di congelare dal freddo ho preferito prendermi un drink al bar/ristorante Ciel de Paris che offre una vista altrettanto spettacolare. Non è certo economico ma ne vale la pena.
Indirizzo: Panoramic Observation Deck / 33 Avenue du Maine, 75015 Paris
Orari di apertura: consulta il sito ufficiale per info aggiornate
Costo del biglietto: 15 Euro
3 – La Tour Eiffel
Il must per eccellenza di una prima visita alla capitale francese è la salita alla Tour Eiffel. La torre, simbolo di Parigi e di tutta la Francia, è stata costruita per l’expo del 1889 dall’ingegnere Gustave Eiffel. La struttura è alta 324 metri ed è la più alta di Parigi.
La maggior parte dei visitatori sale fino al secondo piano (115 mt di altezza), dal quale si può già godere di una bella vista. Si può scegliere se salire a piedi o in ascensore.
Il terzo piano (276 mt di altezza) è occupato dallo champagne bar. Non ci sono mai stata ma potrebbe essere un’idea per la prossima volta 😉
Indirizzo: Tour Eiffel / Champ de Mars, 5 Avenue Anatole France, 75007 Paris
Orari di apertura: consulta il sito ufficiale per info aggiornate
Costo del biglietto: da 7 Euro (salita a piedi fino al secondo piano) a 17 Euro (salita fino alla cima)
4 – L’Arc de Triomphe
L’idea di salire sull’Arc de Triomphe non mi allettava molto, sono sincera. Reputavo un po’ insignificanti i suoi 50 metri di altezza. Ebbene, mi sbagliavo alla grande.
La vista da lassù non è così estesa come quella di cui si gode dalle torri e da Notre-Dame ma, devo ammettere, ha un fascino particolare.
Innanzitutto consiglio di salire dopo il tramonto, quando le luci della città illuminano le strade e i quartieri. Lo spettacolo più bello è veder brillare di luce la Tour Eiffel, così vicina da sembrare a portata di mano.
Indirizzo: Arc De Triomphe/ Place Charles de Gaulle, 75008 Paris
Orari di apertura: dalle 10.00 alle 22.30. Consultare gli orari aggiornati sul sito ufficiale.
Costo del biglietto: 12 euro
5 – Le Ballon de Paris
La scoperta di quest’anno è stata un’attrazione meno conosciuta dai turisti e quindi poco frequentata. Si tratta di un pallone aerostatico situato nel cuore del Parc Citroën (XV arrondissement), che si solleva di circa 150 metri da terra nelle belle giornate senza vento.
La vista della città che si ammira da quell’altezza è completa ma il “giro” dura un po’ poco per i miei gusti (circa 15 minuti).
Consiglio questa esperienza se non si vuole “morire di code” altrove.
Indirizzo: Le Ballon de Paris / Parc André Citroën, 75015 Paris
Orari di apertura: tutti i giorni durante l’orario di apertura del parco. Consultare gli orari aggiornati sul sito ufficiale e chiamare il giorno stesso per verificare che il pallone funzioni (se c’è troppo vento, infatti, non si alza)
Costo del biglietto: 12 euro
6 – Montmartre
Last but not least… Montmartre!
Il quartiere degli artisti è situato su una collina, nel XVIII arrondissement. Se siete fortunati e il cielo è terso, dalla scalinata di fronte alla basilica si gode di una splendida vista su Parigi. L’unica cosa che non riuscirete a scorgere da lì sarà la Tour Eiffel, nascosta dietro alcuni alti edifici del quartiere.
Indirizzo: Montmartre / 35 Rue du Chevalier de la Barre, 75018 Paris
Roberto Gabriele
Bell’Articolo, molto interessante, stimolante e originale. Fuori dai soliti schemi….
Elena Frigerio
Grazie Roberto 🙂
Sabrina
Non puoi non innamorarti di Parigi! Bellissimo post. Grazie!
Elena Frigerio
Verissimo!! 🙂
Massimo
Meraviglioso
Nerio
…Hai proprio ragione, anch’io, come te, ho cercato di vedere Parigi da tutti gli angoli e altezze possibili… Tutte incantevoli! Ti consiglio, se non l’hai fatto, di andare all’altezza del ponte Bir-Hakeim offre il miglior panorama sulla Senna e sulla Torre Eiffel…. Ciao a presto! Nerio
Elena Frigerio
Grazie Nerio del suggerimento! Tornerò sicuramente a Parigi anche quest’anno, andrò al posto che mi hai suggerito. 🙂
Arianna
Mi manca solo il pallone del parco Citroen… Aaaah, la mia bella Parigi dell’anima. Tornerò presto.
Elena Frigerio
Noi torniamo a Dicembre… devo trovare qualche altra vista dall’alto. Hai consigli? 😉
michela
ma se dovessi scegliere tra la tour de montparnasse e l’arc de triomphe quale mi suggeriresti?
Elena Frigerio
Assolutamente la tour de Montparnasse