Scopri cos’è la Wild Card, come si richiede, quando conviene e quanto costa.
Wild Card: cosa è e quanto costa
Durante l’organizzazione del vostro viaggio in Sudafrica vi sarete sicuramente imbattuti il qualche articolo o guida che consiglia di considerare l’acquisto di una Wild Card.
Ma cosa è?
La Wild Card è una tessera emessa da SANPARKS, la più importante autorità conservativa statale sudafricana, sottoposta alla giurisdizione del dipartimento degli affari ambientali del Paese.
La missione di SANPARKS è quella di creare, sviluppare, espandere e promuovere un sistema di parchi nazionali simbolo della biodiversità e del patrimonio culturale sudafricano, nel rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema.
Ma torniamo alla nostra Wild Card, che non è altro che una tessera annuale, acquistabile online oppure all’ingresso di determinati parchi, e che consente l’accesso a tutti i parchi del sistema gestito da SANPARKS e ad altri parchi o riserve naturali partner, ad una tariffa agevolata.
La Wild Card è personale, non cedibile, ed ha una durata annuale. I turisti stranieri (senza cittadinanza Sudafricana o permesso di soggiorno/studio presso il Paese) possono acquistare solo un tipo di carta, chiamata “International all parks”, che permette l’ingresso a tutti i parchi.
I cittadini sudafricani, invece, possono scegliere di richiedere la Wild Card solo per determinati “cluster” di parchi.
Esistono poi tre tipi di “membership” a seconda del numero di richiedenti la carta:
- Individuale: può essere richiesta da una sola persona adulta. Costo: 2.900 ZAR a persona;
- Di coppia: può essere richiesta da due persone al massimo (due adulti oppure un adulto e un bambino inteso come minore di 18 anni). Costo: 4.530 ZAR a coppia;
- Familiare: può essere richiesta per un massimo di sette persone (un adulto e sei minori oppure due adulti e cinque minori). Costo: 5.420 ZAR per sette persone.
Nota bene: tutti i prezzi inclusi in questo articolo si riferiscono alle tariffe in vigore fino ad Ottobre 2019 per turisti stranieri.
Wild Card: benefici
Il beneficio più grande derivante dall’acquisto della Wild Card è il risparmio in termini di denaro rispetto ad un acquisto cumulativo di singoli biglietti di ingresso dei Parchi.
La carta permette di non pagare la Conservation Fee, ossia il biglietto d’ingresso, in più di 80 parchi e riserve naturali del Sudafrica.
Ovviamente, vi sarà un maggiore risparmio quanti più parchi si visiteranno. Qui sotto trovi un pdf scaricabile in cui sono elencati i parchi e le riserve aderenti alla Wild Card e, per ognuna, la relativa Conservation Fee giornaliera richiesta.
In questo modo dovrebbe tornarti semplice calcolare la convenienza o meno dell’acquisto della carta.
Tieni conto che alcuni parchi, oltre alla Conservation Fee individuale, chiedono il pagamento di una quota giornaliera anche per il veicolo.
Wild Card: come acquistarla e come riceverla
Ci sono due modi per acquistare la Wild Card:
- All’ingresso di alcuni parchi convenzionati: sul sito di SANPARKS in realtà non esiste la lista dei parchi in cui è possibile richiederla e ho letto di diverse persone che sono rimaste impossibilitate all’acquisto in loco (e quindi con un pugno di mosche in mano). Il sito ufficiale indica di verificare telefonicamente con il parco interessato ma la ritengo una procedura troppo rischiosa per un turista straniero che viaggia in Sudafrica probabilmente una volta sola nella vita. Il mio consiglio è quello di acquistarla online;
- Online, all’indirizzo web dedicato di SANPARKS: è il metodo più semplice e veloce per acquistare la carta. Viene chiesto di selezionare il tipo di membership desiderata (individuale, coppia oppure famiglia) e, negli step successivi, verranno chiesti i dati personali, inclusi i dettagli del passaporto, l’indirizzo di residenza, i dati delle persone da includere nella membership (se diversa da quella individuale) e il pagamento, effettuabile con carta di credito.
Una volta completata la procedura di pagamento, si riceverà una mail che sostituirà la carta fino al momento della recezione della stessa all’indirizzo di casa.
Se l’acquistate per tempo (due o tre mesi prima del viaggio) probabilmente ne sarete in possesso prima della partenza. In caso contrario è sufficiente una stampa dalla conferma di acquisto ricevuta via mail da SANPARKS, da mostrare ogni volta che si vorrà entrare in un parco o riserva naturale convenzionata.
Nel caso di problemi durante la procedura di acquisto consiglio di contattare SANPARKS via mail. Solitamente rispondono nel giro di un giorno e sono in grado di risolvere la maggior parte dei problemi (soprattutto quelli riguardanti i pagamenti).
Wild Card: la nostra esperienza
Per il nostro viaggio in Sudafrica, abbiamo acquistato una membership di coppia circa una settimana prima della partenza e ovviamente l’abbiamo ricevuta al nostro indirizzo di casa solo a Settembre, dopo il nostro rientro.
Abbiamo stampato più copie della conferma di prenotazione e pagamento e l’abbiamo conservata in zaini diversi (si sa mai che una copia la si perda durante il viaggio).
L’acquisto ci è convenuto in quanto abbiamo visitato i seguenti parchi/riserve:
- Kruger National Park: 5 giorni a persona + 1 veicolo per 5 giorni
- Cape of Good Hope: 2 ingressi + 1 veicolo
- Boulders Beach: 2 ingressi
- Tsitsikamma National Park: 2 giorni a persona + 1 veicolo per 2 giorni
- Hluhluwe Game Reserve: 2 ingressi + 1 veicolo
- iMfolozi Game Reserve: 2 ingressi + 1 veicolo
- Mkhaya Game Reserve: 2 giorni a persona
- Mlilwane Wildlife Sanctuary: 1 giorno a persona + 1 veicolo
La carta ci è stata richiesta all’ingresso di tutti i parchi che abbiamo visitato.
Lucy
Ciao, complimenti per questo post, davvero molto utile. Ho una domanda, dove trovo il prezzo per l’auto per i singoli parti? Sul sito di Sanparks non riesco a trovarlo. Con la wild card è compresa anche l’auto?
Elena Frigerio
ciao Lucy, scusa il ritardo nella risposta. Non so quali parchi stai guardando ma per il Kruger, ad esempio, trovi le tariffe qui https://www.sanparks.org/docs/tourism_tariffs/tariff_2019_20.pdf?time=1560177283. Questo documento lo trovi sotto la sezione dedicata al singolo parco, sottomenu “tariffs”. Fammi sapere se ti posso aiutare.
Andrea
Ciao, consigli utilissimi. Io sarò in Sudafrica dal 3 al 19 Agosto. Domanda per capire se conviene la card: tutti i parchi del SudAfrica sono compresi?
Perchè al link che hai messo con i prezzi non ci sono ad esempio i prezzi di Hluhluwe Game Reserve e Tsitsikamma National Park che però tu dici aver visitato con la tessera. Confermi di non aver pagato nulla di aggiuntivo per l’ingresso grazie alla tessera?
Grazie per le info
SONIA CAMOZZI
Ciao volevo sapere se quando compili la domanda devi includere il tipo di auto?
Elena Frigerio
ciao Sonia, no, noi abbiamo noleggiato l’auto a Cape Town quindi non sapevamo in anticipo che tipo sarebbe stato. Non viene richiesto.
Nicola Messana
Ciao, complimenti per l’articolo dettagliato sulla wild card. A breve partirò per il Sudafrica.
Vorrei sapere se è possibile esibire la mail direttamente dallo smartphone oppure è indispensabile portare con sé una stampa. Visto il costo infatti vorrei acquistare la Wilde card solo una volta arrivato in Sudafrica. In questo periodo Post covid le compagnie aeree stanno annullando molti voli, vorrei ridurre al minimo i rischi. Grazie